Cosa sono i dazi?
Nel dizionario dell’economia i dazi sono definiti come “imposte dovute allo Stato al momento del transito oltre la frontiera doganale di un Paese o di un territorio doganale”. Tali dazi si applicano a beni e merci, dalle automobili alle bottiglie di vino.
Quali tipi di dazi esistono?
Attualmente ci si riferisce soprattutto ai dazi all’importazione, che sono dovuti quando le merci vengono introdotte in un Paese. Un’automobile Volkswagen prodotta in Messico, ad esempio, sarebbe assoggettata ai dazi maggiorati in caso di importazione negli Stati Uniti.
Esistono, peraltro, anche i dazi all’esportazione, che vengono riscossi dai Paesi da cui le merci vengono esportate.
I dazi di transito, infine, gravano sulle forniture di beni che non vengono rivendute o consumate in un dato Paese, ma si limitano ad attraversarlo. Ne sono un esempio i diritti di transito applicati al petrolio e al gas trasportati tramite pipeline.