Mercoledì 14 maggio 2025 si terrà il 24° Simposio degli investitori presso il Kurhaus di Merano. Le relazioni si terranno in lingua tedesca.
Programma
Dalle ore 18.30 Accoglienza ospiti e aperitivo
Ore 19.00 Saluto di Gernot Häufler, presidente del Club
Intervento di Christian Wulff
Come mantenere pace, democrazia, Europa e competitività
Intervento di Jens Korte
100+ giorni di Donald Trump: What’s next?!
Ore 21.30 ca. Conclusione e momenti conviviali
Come mantenere pace, democrazia, Europa e competitività - Christian Wulff
Gli sviluppi sociopolitici si susseguono a ritmi incalzanti: la popolazione in calo, l’assenza di forze lavoro giovani, lo spostamento della comunicazione verso i social network e il cambiamento climatico sono fonte di preoccupazione, ma possono offrire anche opportunità. Mentre la ricerca preannuncia grandi scoperte – il che si traduce in importanti progressi – assistiamo a ricadute nel populismo, a forme di governo autocratiche e a bramosie di potere a favore del più forte. Le democrazie e la nostra Unione europea si basano però su grandi storie di successo, cui tutti noi dobbiamo contribuire con fiducia e idee, prendendo decisioni a lungo attese: solo così potremo spianare la strada a un futuro pacifico ed economicamente prospero.
100+ giorni di Donald Trump: What’s next?! - Jens Korte
Il secondo mandato di Donald Trump sta causando molte più turbolenze del primo: ciò che a prima vista può sembrare arbitrario, segue tuttavia un piano preciso, anche se l’esito è alquanto incerto. Tuttavia, risulta chiaro che oggi, a differenza di otto anni fa, Wall Street sembra non riuscire più a condizionare questo corso.
Negli ultimi anni, gli Stati Uniti sono diventati un partner commerciale sempre più importante per molti Paesi, tra cui la Germania: di conseguenza, il loro sviluppo rimane essenziale per tutti, in primis per il Vecchio Continente. Ma quali sono gli obiettivi del governo USA? C’è ancora spazio per le aziende europee? E come viene valutata la situazione a Wall Street? Nella sua conferenza, Jens Korte ci offre una panoramica della situazione attuale.